Che esperienza MERAVIGLIOSA!!!
Assieme alla maestra Marta V. e alla maestra Paola abbiamo utilizzato la “macchina del tempo” e siamo tornati al lontano 1940, a poco prima della seconda guerra mondiale.
Le cose allora erano molto diverse e per capirlo meglio abbiamo visto un un video realizzato da un’insegnante molto brava (Elisabetta Pagani) che ha raccolto varie documentazioni sulla scuola di Albignasego nel passato facendo interviste e raccogliendo informazioni da ex-alunni ed ex-maestri. Lo alleghiamo di seguito in modo che tutti possiate vederlo :
In quegli anni era tutto diverso, non si viveva nelle comodità che oggi tutti noi bambini abbiamo, non c’erano la televisione, il computer, la Nintendo…si giocava con quello che si poteva e si andava a scuola con il minimo indispensabile per studiare.
Nelle classi:
- i banchi erano di legno con il piano inclinato
- il banco aveva ai lati due buchi per il calamaio
- si scriveva con il pennino
- la cartella era di cartone o di tela
- i quaderni erano piccoli e avevano dentro la carta assorbente
- c’era un solo libro, e non l’avevano tutti, ed era in bianco e nero
- nelle classi c’erano 40-50 e a volte 60 alunni
- i bambini non usavano la mano sinistra per scrivere, era vietato
- c’era il banco del “somaro” e i bambini, se si comportavano male o scrivevano male, venivano puniti (cappello d’asino, dietro la lavagna, in ginocchio sui ceci,…)
La maestra Marta V. ci ha portato dei pennini e, oltre a farceli vedere e toccare ci ha fatto anche scrivere ed è stata una bella esperienza ma non così semplice come pensavamo. Abbiamo capito perchè scrivevano tutti così bene e perchè era così facile “rompere” la punta del pennino:
E’ stata veramente una bella esperienza!!! Abbiamo anche realizzato un bellissimo cartellone sul quale abbiamo incollato le fonti iconografiche che la maestra Marta ha raccolto per noi:
Abbaimo imparato molte cose nuove e abbiamo scoperto che le Fonti orali, scritte, iconografiche e materiali sono tutte FONDAMENTALI per ricostruire il nostro passato, la nostra STORIA!
E’ bellissimo…anche a me sarebbe tanto piaciuto provare a scrivere con il pennino!!! Beati voi…